Il Chianti è conosciuto soprattutto per la bellezza incomparabile della campagna e per la produzione dei suoi pregiatissimi vini. Vigneti lussureggianti rivestono a perdita d’occhio le sinuose colline della vallata del Chianti. Il vino è protagonista indiscusso di ogni breve o lunga vacanza nella terra del Chianti.

I confini della zona di produzione del Chianti Classico risalgono al 1716, quando il Granduca di Toscana Cosimo III emise un bando in cui decretava che potessero chiamarsi vini del Chianti quelli prodotti “Dallo Spedaluzzo fino a Greve; di lì a Panzano, con tutta la Podesteria di Radda, che contiene tre terzi, cioè Radda, Gajole e Castellina, arrivando fino al confine dello Stato di Siena.”